31 Ott 7 NOVEMBRE VISITA E MUSEO E CONVEGNO SILEZIOSE PRESENZE ritorni e nuovi arrivi di carnivori in territorio italiano
MOSTRA E CONVEGNO SILEZIOSE PRESENZE – ritorni e nuovi arrivi di carnivori in territorio italiano
Il ritorno dei grandi carnivori: convivere con la natura che ritorna
Il CAI Val Pellice propone un convegno sul tema e, con la Fondazione Centro Culturale Valdese, una visita alla mostra “Silenziose presenze”
Negli ultimi anni, sulle montagne piemontesi e in molte aree alpine, si è assistito al ritorno di specie animali che per decenni erano scomparse: lupo, lince, orso e altri grandi carnivori stanno riconquistando spazi che un tempo erano loro. Questo fenomeno, naturale e complesso, solleva interrogativi, curiosità e talvolta timori. Come comportarsi di fronte a questi animali? Quali dinamiche ambientali e sociali si innescano con il loro ritorno?
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere una riflessione consapevole sulla coesistenza tra attività umane e fauna selvatica. Il ritorno dei predatori rappresenta un indicatore della buona salute degli ecosistemi montani, ma implica anche la necessità di adottare comportamenti corretti e strategie di gestione condivise.
Il pomeriggio prevede:
ore 16 visita guidata gratuita alla Mostra al Museo valdese, via Beckwith 3 a Torre Pellice, SILENZIOSE PRESENZE organizzata dal CAI Val Pellice in collaborazione con la Fondazione Centro culturale valdese – OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE 353-3325155
Ore 17 Convegno alla Galleria Scroppo via R. D’Azeglio 10 a Torre Pellice
Interverranno:
Prof. Luca Rossi Dip. Scienze veterinarie di Torino, Prof. Luca Battaglini Dip. Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari di Torino, Prof. Antonio Mingozzi Dip. Biologia, Ecologia e Scienze della Terra di Cosenza, Dott. Ivan Borroni Gruppo Grandi carnivori CAI e il Dott. Luca Giunti Guardiaparco Aree protette Alpi Cozie